![]() |
Immagine di Enrica Trevisan Illustrazioni |
Benvenuti a "Tre libri in poche parole"!
Se volete più informazioni su questa rubrica che ho ideato leggete pure qui.
Buona lettura! :)
Pochissime pagine piene della disperazione esistenziale di un uomo che sembra alla fine dei suoi giorni .
Dagerman si suiciderà poi dopo due anni e questo monologo è visto un po' come il suo testamento spirituale.
Lo consiglio caldamente: non è un piangersi addosso, ma una riflessione lucida sulla vita e sulla morte.

Zweig continua a stupirmi, libro dopo libro.
Qui i protagonisti sono un uomo con un dono speciale e i libri, il tutto racchiuso in uno splendido e scintillante caffè viennese all'alba della prima guerra mondiale.
Da non perdere.
Manifesto, testo sacro del blog letterario collettivo "Finzioni" che, nelle loro aspettative "dovrà contribuire a fondare una nuova Repubblica dei Lettori e a rivoluzionare (in senso buono) il mondo degli italici libri".
Per me è stato piacevole da leggere e, seppur nella sua brevità, mi ha fatto riflettere su alcune cose. Fatemi sapere cosa ne pensate.
Lo trovate scaricabile in tutte le versioni a questo link.
Li conoscevate questi libri? Ditemi anche la vostra opinione o consigliatemi qualche libro in poche parole! :)
Ma lo sai che io di Iperborea non ho mai letto niente? Lo so, sono pessima.
RispondiEliminaÈ che finisce sempre che mi lasci tentare sempre dalle stesse case editrici. Sono curiosa di leggere, di questa casa editrice, La vera storia del pirata Long John Silver. Chissà quando ci riuscirò :P
Perdonami, ti rispondo con grande ritardo, sei poi riuscita a leggere qualcosa di Iperborea? :)
Elimina