- Back to Home »
- 31 canzoni , Cormac McCarthy , Diavoleide , Michail Bulgakov , Nick Hornby , Sunset Limited , Tre libri in poche parole »
- Tre libri in poche parole #17
giovedì 13 agosto 2015
![]() |
Immagine di Enrica Trevisan Illustrazioni |
Benvenuti a "Tre libri in poche parole"!
Se volete più informazioni su questa rubrica che ho ideato leggete pure qui.
Buona lettura! :)
Un libro pazzo. C'è veramente poco altro da dire.
Un sogno, un'avventura strampalata, un assurdo via l'altro, una continua corsa.
Personaggi che cambiano sembianze, la burocrazia russa in veste surreale, tutto descritto alla massima velocità.
Leggetelo tutto d'un fiato (non sono nemmeno 100 pagine) e vi sembrerà di essere lì :D

Breve testo teatrale che si svolge all'interno di un appartamento newyorkese fra il bianco e il nero, gli unici due personaggi della storia. Una cucina, un tavolo, due sedie e ragionamenti sulla vita e la religione che fanno riflettere tanto. Breve ma molto intenso.
Nick Hornby se ne intende di musica, la ama, è parte della sua vita.
Le 31 canzoni del titolo non sono le sue preferite, ma quelle che per lui hanno un valore speciale, un ricordo intrinseco.
I libro è adatto a tutti, appassionati di musica e non, Hornby sa mettere il lettore a proprio agio, alternando consigli musicali a intermezzi di vita vissuta, si sente la sua grande voglia di raccontare.
Io l'ho letto ascoltando le canzoni che cita, un po' su Youtube, un po' su Spotify e l'esperienza è stata completa.
Molto toccanti le parti in cui parla del figlio autistico e del suo rapporto speciale con la musica.
E' un libro che vi consiglio di leggere, fosse solo per la parte finale relativa a Patti Smith, splendida.
Li conoscevate questi libri? Ditemi anche la vostra opinione o consigliatemi qualche libro in poche parole! :)
Peek a booK!. Powered by Blogger.

Diavoleide è davvero un libro pazzo. Lì c'è qualcosa che poi finirà anche in Il Maestro e Margherita, negli scherzi di Korov'ev e Behemot.
RispondiElimina