[ENG]
Welcome to the third edition of the “Women Challenge”!
This challenge will make us want to read more books of any kind written by women, so choose whatever you like and get involved!
Set your level and, if you like, leave me a comment on this post listing your three favourite women writers, in order to suggest new names to other participants as well.
Here are mine (they are just the first ones coming to my mind):
* Elena Ferrante
* Alice Munro
* Virginia Woolf
Rules:
* anyone can join;
* you don't need a blog to partecipate: if you are a non-blogger please leave a comment with a link (if you review elsewhere) to your review or with the list of the books you read and the level you choose;
* audio, e-books, bound books and re-reads are ok;
* create a sign up post on your blog and post the link in the Linky below (scroll down please, it's at the end of the italian translation);
* challenge goes from January 1, 2015 to December 31, 2015;
* here you can link for your reviews.
Levels:
Level 1: BABY GIRL - read 5 books written by a woman author
Level 2: GIRLS POWER - read 6 to 15 books written by a woman author
Level 3: SUPER GIRL - read 16 to 20 books written by a woman author
Level 4: WONDER WOMAN - read 20+ books written by a woman author
It's never too late to join!
Have fun and good luck! :)
[ITA]
Benvenuti alla terza edizione della "Women Challenge"!
La sfida ci invoglierà a leggere più libri scritti da donne, di qualsiasi genere siano, scegliete pure quello che preferite e partecipate!
Decidete il vostro livello e, se vi va, lasciatemi un commento a questo articolo elencando le vostre 3 autrici preferite, in modo da suggerire nuovi nomi anche agli altri partecipanti.
Ecco le mie (sono le prime che mi vengono in mente):
* Elena Ferrante
* Alice Munro
* Virginia Woolf
* chiunque può partecipare;
* non è necessario avere un blog per partecipare. Se non hai un blog lasciami cortesemente un commento con un link (se le pubblichi da qualche parte) alle tue recensioni o con la lista dei libri che leggerai man mano e il livello che hai scelto;
* è permessa la lettura di audiolibri, e-books, libri "normali" e riletture;
* per i blogger: crea un post di iscrizione (tipo questo che ho scritto io) e posta il link sul Linky che trovi qui sotto;
* la sfida durerà dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2015.
* a questo link trovate il post in cui linkare tutte le vostre recensioni relative alla sfida.
Livello 1: BABY GIRL - leggi 5 libri scritti da un'autrice donna
Livello 2: GIRLS POWER - leggi da 6 a 15 libri scritti da un'autrice donna
Livello 3: SUPER GIRL - leggi da 16 a 20 libri scritti da un'autrice donna
Livello 4: WONDER WOMAN - leggi più di 20 libri scritti da un'autrice donna
* Alice Munro
* Virginia Woolf
Regole:
* non è necessario avere un blog per partecipare. Se non hai un blog lasciami cortesemente un commento con un link (se le pubblichi da qualche parte) alle tue recensioni o con la lista dei libri che leggerai man mano e il livello che hai scelto;
* è permessa la lettura di audiolibri, e-books, libri "normali" e riletture;
* per i blogger: crea un post di iscrizione (tipo questo che ho scritto io) e posta il link sul Linky che trovi qui sotto;
* la sfida durerà dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2015.
* a questo link trovate il post in cui linkare tutte le vostre recensioni relative alla sfida.
Livelli:
Livello 1: BABY GIRL - leggi 5 libri scritti da un'autrice donna
Livello 2: GIRLS POWER - leggi da 6 a 15 libri scritti da un'autrice donna
Livello 3: SUPER GIRL - leggi da 16 a 20 libri scritti da un'autrice donna
Livello 4: WONDER WOMAN - leggi più di 20 libri scritti da un'autrice donna
Non è mai troppo tardi per partecipare!
Buon divertimento ed in bocca al lupo! :)
Link up your sign up posts:
Linkate qui i vostri post:
My readings/Le mie letture:
1) Charlotte Link "Oltre le apparenze"
2) Jane Austen "Persuasione"
3) Lilli Gruber "Eredità"
4) Alice Munro "Scherzi del destino"
5) Eleonora C.Caruso "Col nostro sangue hanno dipinto il cielo"
6) Irene Nemirovsky "La sinfonia di Parigi e altri racconti"
7) Banana Yoshimoto "La piccola ombra"
8) Jane Austen "L'abbazia di Northanger"
9) Selma Lagerlöf "La leggenda della rosa di Natale"
10) Julia Deck "Viviane Elisabeth Fauville"
11) Elena Ferrante "La figlia oscura"
12) Dorothy Baker "Cassandra al matrimonio"
13) Jane Austen "Lady Susan-I Watson-Sanditon"
14) Eleanor Catton "I luminari"
15) Liliana Rampello "Sei romanzi perfetti"
16) Jane Austen "Lettere"
17) Anne Brontë "La signora di Wildfell Hall"
18) Christa Wolf "Medea. Voci"
19) Constance Hill "Jane Austen i luoghi e gli amici"
20) Colette "La gatta"
21) Arundhati Roy "Il dio delle piccole cose"
22) Simone de Beauvoir "Malinteso a Mosca"
23) Claudia Durastanati "Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra"
24) Claudia Durastanti "A Chloe per le ragioni sbagliate"
25) Joan Didion "Prendila così"
26) Merritt Tierce "Carne viva"
27) Jenny Offill "Sembrava una felicità"
Partecipo molto volentieri!
RispondiEliminaIl 2015 sarà il mio primo, vero anno di Reading Challenges e non vedo l'ora di iniziare. Corro a scrivere il post sul mio blog.
I love to read, can't wait to get in more reading for the new year
RispondiEliminaHelen
Ciao! Ho scoperto da poco il tuo blog e parteciperei ben volentieri a questa sfida, però non sono sicura di avere "le carte in regola" per farlo, perciò chiedo conferma ;-)
RispondiEliminaNon ho un blog ma raccolgo le mie letture (e relativi commenti) su aNobii; questo il link della mia libreria: http://www.anobii.com/eledalmonte/books
Di solito taggo i libri di donne con l'etichetta "al femminile", ma se serve posso crearne una apposita per questa sfida :-)
Nel caso in cui possa partecipare, mi lancio con un livello 3 "Super Girl"!
Lascio in ogni caso i nomi di alcune autrici predilette:
* Natalia Ginzburg
* Magda Szabò
* Virginia Woolf
A presto,
Ele
Leggo soprattutto autori uomini...
RispondiEliminaTra le donne metterei sicuramente Agota Kristof e... per ora basta, forse la Némirovsky anche se non credo che sia il mio ideale.
Vorrei leggere pure Magda Szabó, e due italiane come Romana Petri e Benedetta Tobagi.
Ho appena inserito le recensioni della sfida del 2014... è stato un anno difficile per le letture, ma ho raggiunto il livello baby anche questa volta!
RispondiEliminaPer il 2015 ovviamente mi iscrivo! Appena scrivo il post sul blog, torno a linkare, intanto i tre nomi:
- Alice Munro
- Amelie Nothomb
- Jane Austen
My favorite women authors are Jane Austen, Elizabeth Gaskell and either Lucy Maud Montgomery or Louisa May Alcott. :)
RispondiElimina@ Ele Dalmonte: ciao, benvenuta! Non serve avere nessuna "carta in regola", è una sfida molto libera! Puoi certamente partecipare, se metti le tue recensioni su anobii magari metti il link volta per volta nella pagina in cui raggruppiamo tutte le recensioni.
RispondiEliminaSe non le fai nessun problema, magari (sempre nella pagina che ho creato per le recensioni) puoi lasciare un commento con il titolo del libro che hai letto :)
Ti aspetto allora!
@Paola: ciao, se ti va potresti iscriverti al livello più basso, così da avere un piccolo incentivo al leggere un'autrice donna, che dici? :)
@Strawberry: grazie, ti aspetto!
@Lois: hi Lois, and welcome!!!
Hi, I am Yanet from Indonesia. I'm craving for books, entering the bookshop is like i am in another 'heaven' after beach. I take this challenge and i choose BABY GIRL. I will read 5 books of women author, Some of them is Indonesian author. I will read book of; Christina Lamb, Jhumpa Lahiri, Afifah Afra, Jodi Picoult, and Stephanie Meyers. Please visit my blog: akuyanet.blogspot.com
RispondiElimina@Peek-a-booK: benissimo, grazie! A presto e buone letture :)
RispondiEliminaI want to be a wonder woman! :D
RispondiEliminaI'm joining
There are so many women authors whom I admire and whose work I love. Picking three is hard! But off the top of my head, I'm going to go with:
RispondiEliminaPearl S. Buck
Joyce Lavene
NLB Horton
Working on a sign-up post on my blog. Will come back to link it up.
I'm in again this year! Woot, woot!
RispondiEliminaI completed the challenge today with 21 women authors. Can't wait to see how many I read by the years' end.
EliminaMy three favorite female authors are: Jane Austen, Thrity Umrigar, and Ann Patchett.
RispondiEliminaGreat challenge, I'm gladly in for this!
RispondiEliminaCe la posso fare quest'anno!!!! :-)
RispondiEliminaParto con il livello 2, Girls power, che a migliorare si è sempre in tempo :-)
Le mie autrici preferite:
1) Jane Austen Über alles!
2) Patricia Cornwell più per affetto che altro
per la terza devo pensarci un po'...
Ciao, finalmente sono riuscita a fare il post, come scrittrici preferite metto
RispondiElimina1. Kathy Reichs
2. Linda Castillo
3. Fannie Flag
il mio proposito per l'anno nuovo è comunque di conoscere moltissime nuove scrittrici.
Buon anno!!!
This should be fairly easy for me as most of the authors on my TBR list are women. I'm aiming for the Girls Power level.
RispondiEliminaI've gone for level two and aiming for the top end of that bracket. Using the opportunity to read some books by women I already love along with a few new ones.
RispondiEliminaHi there! Gonna try for Girls Power. Question, do books started in 2014, but finished in 2015 count?
RispondiEliminaTop three female authors, off the top of my head: Anne Bishop, Patricia Briggs, and Seanan McGuire.
Jenna
I just entered - sounds like a fun challenge!
RispondiEliminaCiao, partecipo alla sfida!
RispondiEliminaHo già scritto il post (è programmato in pubblicazione per domani mattina) e inserito il link con Linky!
Bellissima iniziativa! ^^
I'm in again! Thanks for hosting! I will list just my top three women authors from the last year, because else they're too many :)
RispondiEliminaGail Carriger
Diana Gabaldon
Carolyn Crane
Signing up for Girl Power level! :)
RispondiEliminaRiza of Coffee-Stained Dreams >> http://rzzzp.blogspot.com/p/reading-challenges-memes.html
Hello! I read and blog in Spanish, but I'll join! Last year I did something similar, but this year I couldn't find the challenge nor the blog, so I'll join this one!
RispondiEliminaThank you for the challenge, and I'll go with Wonder woman! Let's see if I can complete it!
Ciao partecipo molto volentieri alla nuova sfida! Per il 2014 ho letto più di 30 libri "al femminile", e quest'anno voglio superare il mio record!!
RispondiEliminaLe autrici che consiglio questa volta sono:
* Camilla Lackberg
* Chiara Gamberale
* Vanessa Roggeri
Corro a scrivere il post di partecipazione sul mio blog!!
I'm back again for another year. I try to support as many contemporary women writers as possible, and I am aiming for the Wonder Woman level.
RispondiElimina@white-jenna: books started in 2015 are better :)
RispondiEliminaCi sono, iscritta! La mia prima sfida...grazie Vale.
RispondiElimina@IlTèTostato: ciao Laura, benvenuta e grazie a te per esserti iscritta! :)
RispondiEliminaPartecipo anche io! Ho appena creato l'apposita bacheca sul mio Pinterest e sicuramente aggiungerò via via copertine e titoli dei libri "al femminile" che leggerò in questo 2015 e, se riuscirò, scriverò anche una breve recensione. Spero di aver aggiunto il link nel posto giusto!
RispondiEliminaIl mio obiettivo è raggiungere il livello 4, Wonder Woman, spero di riuscirci!
Le prime tre autrici che mi vengono in mente sono:
Antonia S. Byatt
Virginia Woolf
Barbara Pym
@Elena: va benissimo, grazie per esserti iscritta! :)
RispondiEliminaSounds like great fun. I'll be giving this a try.
RispondiEliminaCome accennato su Twitter, anch'io partecipo :) Ho scritto un post pasticciatissimo in cui ho parlato un po' dei fatti miei (perdonatemi) ma credo che il messaggio sia arrivato chiaramente :)
RispondiElimina@IleniaZodiaco: benvenuta Ilenia! :)
RispondiEliminaPartecipo anche io, spero di leggere almeno 6 libri di autrice... Mi vergogno un po' ma ne ho sempre letti pochissimi, tanto che non so dire tre delle mie preferite. Questa challenge mi è molto molto utile :D
RispondiEliminaBella iniziativa... Partecipo.... Vorrei raggiungere il livello 4.. Non ho un blog quindi magari scrivo qui i titoli di tanto in tanto... Per ora le mie autrici sono
RispondiElimina*susan sontag
*audrie niffenegger
*jane austen
@Giulia M: la sfida serve proprio a questo, sono felice che possa esserti utile!
RispondiElimina@LauraTrudu: brava che punti in alto! Vieni nella pagina delle recensioni di volta in volta a lasciare un pensiero sui libri che leggi validi per la sfida ;)
Bellissima iniziativa! Ho lasciato il link e partecipo più che volentieri ^^
RispondiEliminaCiao! Mi piace molto questa idea, l'ho scoperta tramite Ilenia (Con amore e squallore). Vorrei partecipare, livello Girls Power :)
RispondiEliminaAutrici preferite (di getto):
Simone de Beauvoir
Natalia Ginzburg
Virginia Woolf
Ciao! Idea stupenda.
RispondiEliminaIo vorrei leggere (per ora): Irvine Wlsh, Natalia Ginzburg, Elsa Morante
@iresimonetto: ciao e benvenuta! Chi è la prima autrice che hai scritto? :)
RispondiEliminaCi ho pensato e ripensato e alla fine ho deciso di partecipare!
RispondiEliminaSarà la mia prima sfida e … speriamo di non fare brutte figure!!!
I've signed up, this looks like a fun challenge. My three favourite female writers at the moment are probably Rainbow Rowell, Sarah Addison Allen and Courtney Milan. Neither woman has ever written a book I didn't pretty much adore.
RispondiElimina@LiaMissinblue: ma che brutte figure, non ti preoccupare! ^_^
RispondiEliminaBuona sfida!
@Malin: welcome to the Women Challenge!
I am going for level 2
RispondiEliminaMy first post is up, I am looking forward to seeing what other participants are reading. Is there a link where we can post our reads for the challenge? :)
RispondiEliminaNon sono grande esperto di autrici femminili, quindi a maggior ragione mi sembra una buona occasione per partecipare. Punto al livello 2, poi non si sa mai!
RispondiEliminaMetterò le recensioni sul mio profilo Goodreads: https://www.goodreads.com/user/show/37531640-andrea
I'll be here for the third time, Valentina. I hope this year you will join one of mine! :) We begin February 1. I read 102 women last year. You should raise the level. Hugs from central Canada, Carolyn.
RispondiEliminahttp://cmriedel.wordpress.com/ethereal-2015/
http://cmriedel.wordpress.com/mykindofmystery-2015/
http://cmriedel.wordpress.com/gentle-spectrums-2015/
Hi, my name is Afifah from Indonesia. I took wonder woman level, and I hope I can finish this challenge on time :)
RispondiEliminaPer adesso nel 2015 ho letto "La Sibilla" di A.Bessa Luìs, "L'isola di Arturo" di E.Morante e "Olive Kitteridge" di E.Strout.
RispondiEliminaPer non fare il passo più lungo della gamba mi candido come Baby-girl ;-)
Autrici preferite: DORIS LESSING,ANNA MARIA ORTESE, MELANIA MAZZUCCO
p.s. scusate ma per errore ho inserito più volte il link, i primi due sono errati ma non so come cancellarli!
RispondiEliminaHo appena aperto il blog, e ho deciso di iniziare da questa challenge!
RispondiEliminaNon voglio puntare troppo in alto per cui mi iscrivo al terzo livello (Super Girl).
Per quanto riguarda le autrici a cui voglio dedicarmi (e che consiglio, a giudicare da quanto ho letto finora) sono pienamente d'accordo con te su Elena Ferrante e Virginia Woolf, ma aggiungo anche la meravigliosa Donna Tartt.
Level 1: BABY GIRL - read 5 books written by a woman author
RispondiEliminais my goal for 2015
@MonicaSpicciani: ciao Monica, benvenuta! Ci penso io a mettere a posto i link. Qui andava linkato il tuo post di partecipazione alla sfida, le recensioni vanno linkate nella pagina apposta. Buona sfida! :)
RispondiElimina@LaLettriceDilettante: Donna Tartt, sì, sono super d'accordo! Buona prima sfida e buon blog!
@EmilyD1037: welcome! :)
Partecipo con piacere! Ti ho lasciato il link del post (: attendo consigli, di sicuro spero di infilarci la Tartt con il suo ultimo e la Jackson con "Abbiamo sempre vissuto nel castello"... Poi vorrei riprendere anche qualcosa dell'Allende che non leggo tra più di cinque o sei anni ormai. E qualche scrittrice giapponese. Ok, sono esaltata :3
RispondiEliminaThe first two women I'm going to name are legendary authors, whom we lost in 2014. They are very long-living, close to one-hundred! The third is a Canadian Mother & Daughter team that has become my new favourite. The mysteries are so funny and so good, you wish they were a million times longer! Yours truly, Carolyn.
RispondiEliminaP.D. JAMES
MARY STEWART
VICTORIA ABBOTT.
I have recently been loving Helen Oyeyemi and Chimamanda Ngozi Adichie (coincidentally both women of colour as well!), and one of my long-standing favourite authors is Patricia A. McKillip.
RispondiEliminaMy goal for 2015 is 20+ books, Level 4: Wonder Woman! I am very excited to read some new authors.
Hello - Ciao!
RispondiEliminaI just signed in to your interesting challenge, but the link to the sign-up post on my main blog will go online only on Wednesday evening - it's scheduled.
My easily achievable goal is Level 4: WONDER WOMAN - read 20+ books written by a woman author.
My three favourite women authors are at the moment
• Colette
• Kathrine Mansfield
• Virginia Woolf
although I don’t intend to read and review any of their works this year.
Hi Edith and welcome!
EliminaHo postato il commento s Grazie per quella volta di Serena Dandini, però non trovo più gli altri che ho postato prima... si saranno persi durante il restyling?
RispondiEliminaCiao Monica,
Eliminale recensioni vanno postate nella pagina apposita, questa era quella valida solo per l'iscrizione alla sfida.
Ti sposto io il link della Dandini nella pagina giusta :)
I'd like to sign up for level 4!
RispondiEliminaThree of my favorite female authors are Octavia Butler, Maya Angelou, and Rosemarie Garland-Thomson.
Welcome Katie! :)
EliminaProvo, sono SIMONA . Come Super girl. Se riesco a pubblicare questo ti mando la lista dei libri che ho già letto nel 2015. Ciao
RispondiEliminaQuarta recensione di lettura al femminile, le lettere di Sylvia Plath, su #iltetostato
RispondiEliminaEcco l'ultima recensione!
RispondiEliminahttp://lemieletturecommentate.blogspot.it/2015/04/antichrista-di-amelie-nothomb.html
Ciao!
RispondiEliminaTi leggo sempre con piacere e ho deciso di partecipare! :) (la Kinsella vale? Ahahah :P)
Provo col livello 2!
Lascio il link: https://www.goodreads.com/review/list/4578734?shelf=2015-women-challenge
Top 3:
- Jane Austen
- Agatha Christie
- J. K. Rowling
Bellissima idea! ;)
Titty
Sono stata un po assente ma vi comunico che sono arrivata a 16 e qui potete vedere i miei women-libri
RispondiEliminahttp://lemieletturecommentate.blogspot.it/search/label/WOMEN%20CHALLENGE%20%233
"Gli anni" di Annie Ernaux, da oggi su Il tè tostato.
RispondiEliminaOggi ho aggiunto un libro dal passato in edizione Einaudi 1959, "Olivia di Olivia", un racconto scandaloso che viene da Bloomsbury.
RispondiEliminaOggi ho aggiunto il link a tutti i miei libri del #womenchallenge... e credo che visto che siamo quasi a Natale non riuscirò ad arrivare a 20!!! Mi manca solo Il Cardellino di Donna Tartt, ma è lunghissimo e non so se riuscirò a finrilo per il 2015 :-)
RispondiElimina